+39 06-763741 prenotazioni@nclroma.it | EnglishItalian

Centro per la diagnosi e cura del dolore vertebrale

Dolore vertebrale: approccio multidisciplinare per la diagnosi e cura

 E’ attivo in NCL – Neurological Centre of Latium un Centro per la diagnosi e cura del dolore che propone un approccio chirurgico mini-invasivo per pazienti affetti da dolore di origine vertebrale.

Nello specifico è dedicato a persone con:

  • Mal di schiena
  • Dolore cervicale
  • Dolore dorsale
  • Sciatica
  • Dolore lombare o sacrale
  • Fratture causate dall’osteoporosi
frattura avvallata del piatto superiore della prima vertebra lombare

frattura avvallata del piatto superiore della prima vertebra lombare

COME OPERA IL CENTRO ?

Occorre rivolgersi al Centro per la diagnosi e cura del dolore di NCL in presenza di dolore vertebrale resistente a terapia medica.

Per liberarsi di questa condizione di malessere è infatti consigliato un approccio multidisciplinare con un’equipe di neurochirurghi, ortopedici, neuroradiologi ed anestesisti.

Il paziente viene posto al centro dell’operato di un’equipe altamente specializzata, in una presa in carico totale e seguito durante tutte le fasi: dalla diagnosi finanche alla terapia riabilitativa.

Ciò per migliorare la qualità di vita della persona che avverte dolore e per offrire cure d’avanguardia e, ove possibile ed indicato, una chirurgia mini-invasiva.

simulazione di un trattamento tramite termorizotomia a radiofrequenza per sindrome dolorosa osteoartrosica lombare.

simulazione di un trattamento tramite termorizotomia a radiofrequenza per sindrome dolorosa osteoartrosica lombare.

 

ITER DEL PAZIENTE

Per accedere a questa tipologia di interventi il paziente deve sottoporsi innanzitutto a visita specialistica e svolgere gli opportuni accertamenti diagnostici. Se sono rispettate le indicazioni per la chirurgia mini-invasiva, si procede al trattamento mediante l’utilizzo di sonde radiologicamente guidate che consentono di raggiungere l’obiettivo anatomico con minima assenza di traumatismi a carico delle strutture osteo-muscolari.

I pazienti non candidabili alla chirurgia mini-invasiva, potranno essere trattati in NCL tramite microchirurgia convenzionale.

ATTIVITA’ DI CHIRURGIA MINI-INVASIVA

  • Trattamento percutaneo delle ernie del disco contenute lombari e cervicali
  • Trattamento percutaneo del dolore cervicale e brachiale
  • Trattamento percutaneo da dolore disco-artrosico
  • Trattamento transcutaneo delle fratture vertebrali da osteoporosi
  • Trattamento mini-open per il dolore sacro-iliaco
  • Terapia antalgica infiltrativa TC guidata

POTENZIALITA’ DELLE TECNICHE CHIRURGICHE MINI-INVASIVE

  • Riduzione tempi di degenza (day hospital)
  • Riduzione del dolore post-operatorio
  • Rapido recupero post-operatorio
  • Assenza di anestesia generale
  • Marcata riduzione della morbidità
  • Assenza di incisione chirurgica e cicatrici post-operatorie

Responsabile del Centro

Prof. Pier Paolo Maria Menchetti

Docente scuola spec. Ortopedia e Traumatologia Università di Palermo e presidente ISLASS -International Society Laser Assisted and percutaneous procedures in spinal surgery, www.spineislass.org

Responsabile Neurochirugia di NCL

Prof. Nicola Di Lorenzo

già Professore Ordinario di Neurochirurgia